Nessuna norma impedisce che il DUP e il bilancio di previsione possano essere approvati nella medesima seduta consiliare

La questione riguarda le disposizioni legislative che imporrebbero l’approvazione del DUP entro la data del 31 luglio di ogni anno, mentre l’approvazione del bilancio è prevista dalla normativa entro il termine di presentazione del 15 novembre di ogni anno. In tale direzione si muoverebbe anche il regolamento di contabilità.

8 Giugno 2021
Modifica zoom
100%

La questione riguarda le disposizioni legislative che imporrebbero l’approvazione del DUP entro la data del 31 luglio di ogni anno, mentre l’approvazione del bilancio è prevista dalla normativa entro il termine di presentazione del 15 novembre di ogni anno. In tale direzione si muoverebbe anche il regolamento di contabilità. L’impugnazione delle delibere consiliari da parte dei consiglieri di minoranza è stata ritenuta manifestamente infondata dal TAR per la Lombardia (sentenza n.1363/2021).

La vicenda

Alcuni consiglieri di minoranza hanno impugnato le deliberazioni di consiglio comunale di approvazione del Documento Unico di Programmazione e del Bilancio di previsione, in quanto adottati dall’ente in violazione delle disposizioni legislative e del regolamento di contabilità. In particolare, i consiglieri si sono doluti dell’approvazione dei due documenti contabili nella medesima seduta del Consiglio comunale avvenuta nel mese di dicembre.

>>>>>>CONTINUA A LEGGERE

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento