Minori stranieri non accompagnati, Ministero avvia percorso incremento Fondo nazionale

Il Ministero dell’Interno ha avviato un percorso di incremento del Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati per far fronte alle richieste dei sindaci, relative alle accoglienze degli anni 2017 e 2018.

8 Ottobre 2019
Modifica zoom
100%

Con comunicato del 7 ottobre 2019 l’ANCI Lombardia rende noto che anche a seguito delle pressanti richieste di ANCI, il Ministero dell’Interno ha avviato un percorso di incremento del Fondo nazionale per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati per far fronte alle richieste dei sindaci, relative alle accoglienze degli anni 2017 e 2018, rimaste inevase a causa dell’esaurimento delle risorse.

Il Ministro Lamorgese ha infatti richiesto alle Prefetture di segnalare, entro il 19 ottobre, il fabbisogno residuo e la stima del fabbisogno relativo al terzo e quarto trimestre 2019, in modo da poter accelerare le operazioni di riparto e trasferimento delle risorse.

Dal momento che l’erogazione dei contributi resta subordinata alla corretta ricezione, da parte del Ministero, dei modelli di richiesta contributo e rendicontazione, ANCI ha sollecitato i Comuni a farsi parte attiva presso le Prefetture di riferimento al fine di segnalare le eventuali mancate erogazioni.

ANCI, ha inoltre sottolineato che la procedura per poter accedere ai contributi, da quest’anno, prevede la trasmissione alle Prefetture dell’elenco dei minori esclusivamente tramite l’elenco generato dalla banca dati del Ministero – SIM, dove i Comuni sono tenuti a registrare e aggiornare i dati relativi ai minori presi in carico e per i quali potranno chiedere il contributo.

In allegato:

Lettera del Segretario Generale ANCI Veronica Nicotra ai Comuni

Lettera del Ministero alle Prefetture

 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento