ANCI Lombardia ha pubblicato i contributi di Francesco Iacotucci sull’analisi dei provvedimenti Arera, considerando come la “Delibera 443/2019 si occupa della determinazione delle entrate tariffarie per l’erogazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati”. Riassumendo i contenuti della delibera, Iacotucci ha considerato che il provvedimento “definisce il perimetro regolatorio; stabilisce un limite di crescita annuale legato al miglioramento previsto della qualità o alle modifiche del perimetro gestionale; definisce i corrispettivi calcolati sulla base dei costi effettivi e non sulla base di previsioni; inserisce un fattore di sharing dei proventi da vendita di energia e di materia a favore dei gestori; prevede il ricalcolo dei costi efficienti dell’anno ‘a-2’ con eventuale conguaglio; inserisce dei coefficienti per il miglioramento previsto della qualità; definisce i parametri del possibile incremento tariffario legato a risultati verificabili; modifica la distribuzione tra parte fissa e parte variabile e definisce tempi certi ed uniformi”. Walter Giacetti è entrato nelle questioni tecniche della definizione di costi e delle tariffe; dei compiti dell’Ente Territoriale Competente, che in Lombardia è il Comune, e di ARERA.
Materiali sui contenuti delle delibere ARERA
Analisi dei provvedimenti Arera, considerando come la “Delibera 443/2019 si occupa della determinazione delle entrate tariffarie per l’erogazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti.
Leggi anche
Un codice penale a misura di Intelligenza Artificiale
Il pacchetto di misure della legge quadro italiana sull’IA, quasi in porto: previste aggravanti e l’…
01/07/25
Equo compenso nel subappalto
La legge sull’equo compenso per le prestazioni libero-professionali (49/2023) “va estesa al subappal…
01/07/25
Carriere PA, ok definitivo del Governo alla riforma
Pubblico impiego: approvato il Ddl Zangrillo con i correttivi su Enti locali e spoils system nei Com…
01/07/25
Pubblico impiego: sbloccati gli stipendi anche nelle Unioni di Comuni
Le istruzioni della Ragioneria Generale dello Stato sulla norma che spinge le buste paga negli Enti …
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento