La Ragioneria Generale dello Stato illustra gli interventi adottati col D.L. 31.5.2010, n. 78, necessari ad assicurare la stabilità finanziaria e a conseguire gli obiettivi di bilancio programmatici. Il decreto, in linea con la raccomandazione del Consiglio ECOFIN d’indicare entro il 2.6.2010 le misure correttive necessarie a ricondurre il deficit entro la soglia del 3% del PIL nel 2012, prevede la correzione dell’indebitamento netto per 12 miliardi nel 2011 e circa 25 miliardi in ciascuno dei due anni successivi. A tal fine sono disposte riduzioni delle spese per i consumi intermedi delle P.A. centrali, delle prestazioni sociali, della spesa sanitaria, e tagli nel settore del pubblico impiego. Gli enti territoriali contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di deficit attraverso la disciplina del patto di stabilità interno. Altra parte della correzione è conseguita, dal versante delle entrate, con interventi di contrasto all’evasione fiscale e contributiva. Per favorire la competitività e lo sviluppo economico, il decreto dispone interventi per la fiscalità di vantaggio per il Sud, l’istituzione di zone a burocrazia zero e norme fiscali per attrarre gli investimenti da parte d’imprese europee in Italia. Infine, propone una lettura degli effetti dei provvedimenti per sottosettore istituzionale e l’esame dei riflessi finanziari della manovra sul pubblico impiego in un riquadro d’approfondimento.
Manovra di bilancio 2011-2013
Leggi anche
Un codice penale a misura di Intelligenza Artificiale
Il pacchetto di misure della legge quadro italiana sull’IA, quasi in porto: previste aggravanti e l’…
01/07/25
Equo compenso nel subappalto
La legge sull’equo compenso per le prestazioni libero-professionali (49/2023) “va estesa al subappal…
01/07/25
Carriere PA, ok definitivo del Governo alla riforma
Pubblico impiego: approvato il Ddl Zangrillo con i correttivi su Enti locali e spoils system nei Com…
01/07/25
Pubblico impiego: sbloccati gli stipendi anche nelle Unioni di Comuni
Le istruzioni della Ragioneria Generale dello Stato sulla norma che spinge le buste paga negli Enti …
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento