Secondo il Collegio contabile, l’omessa comunicazione dell’elenco dei debiti liquidi ed esigibili non estinti al 31 dicembre è da considerarsi particolarmente grave in considerazione anche della reiterata violazione del parametro di deficitarietà n.4 (Volume dei residui passivi complessivi provenienti dal titolo I superiore al 40 per cento degli impegni della medesima spesa corrente in ciascun esercizio considerato), il quale misura l’entità della debitoria di parte corrente iscritto nel bilancio.
Le disposizioni di legge
Evidenzia il Collegio contabile come il Decreto Legge n. 35/2013, convertito dalla Legge n. 64 del 6 giugno 2013, ha introdotto diverse novità in materia di certificazione e cessione dei crediti nei confronti delle pubbliche amministrazioni.
NOVITA’ EDITORIALE:
Dal riaccertamento ordinario dei residui al conto consuntivo
Le attività del responsabile finanziario
di Vincenzo Giannotti
L’ebook fornisce elementi operativi al responsabile dei servizi finanziari sulla contabilità finanziaria potenziata, rappresentato dal riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi, mediante inserimento di modelli di lettere, determinazioni e deliberazioni al fine di adattarle opportunamente al proprio contesto operativo e sulle altre attività che conducono alla formalizzazione del conto consuntivo.
Sei ABBONATO al sito? SCARICA GRATIS L’EBOOK |
![]() NON sei ABBONATO? ACQUISTALO a € 9.90 |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento