Legge di bilancio 2020
La Legge di Bilancio 2020 è stata presentata all’inizio del mese di novembre dal presidente del Consiglio Antonio Conte. Si tratta del più rilevante documento finanziario elaborato dal Governo nel corso dell’anno. Al suo interno una molteplicità di misure e stanziamenti di amplissimo rilievo anche per il Pubblico Impiego e gli Enti locali.
» Dottrina
Le indicazioni per gli enti in criticità finanziaria nella legge di conversione al decreto Agosto
V. Giannotti (9/10/2020)
M. Bellesia (24/9/2020)
Nuova finestra per le anticipazioni di liquidità dal Decreto Agosto
V. Giannotti (8/9/2020)
Alcuni interventi per gli enti in riequilibrio finanziario previsti nel Milleproroghe
V. Giannotti (17/2/2020)
Utilizzo avanzo vincolato in condizioni di disavanzo complessivo. La proposta dell'ANCI
V. Giannotti (28/1/2020)
» Prassi
Sintesi delle principali novità contenute nel Decreto Milleproroghe
ARERA. Chiarimenti Ifel sulla compilazione dei questionari e il versamento dei contributi
Dossier Servizio Studi Camera e Senato 6/11/2019 n. 181
LEGGE DI BILANCIO 2020 - Scheda di lettura
Deliberazione Sezione Regionale di Controllo per la Valled d'Aosta 28/10/2019 n. 11
Il passaggio al FCDE ordinario degli enti in metodo semplificato. Le indicazioni dei giudici contabili
» Normativa
Legge di Bilancio 2020 - Bozza
Legge di Bilancio 2020 - Bozza
» Audizioni ed esami preliminari
Audizione Corte dei conti 11/11/2019
Audizione sul bilancio di previsione dello stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 (a.s. 1586) - Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
Audizione Unione Province d'Italia 8/11/2019
Disegno di Legge di Bilancio 2020-2022 (A.S. 1586) - Audizione Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato - Le proposte e le richieste delle Province