In considerazione della necessità da parte di un Comune di coprire il posto di responsabile della Polizia Locale a seguito di pensionamento, ha chiesto parere ai giudici contabili se sia possibile attivare una procedura di mobilità per interscambio tra due dipendenti appartenenti a Comuni diversi mediante il citato istituto dell’interscambio o mobilità reciproca, con l’unica variante di cedere una posizione di categoria C e ricevere una profilo professionale di categoria D al fine di colmare il vuoto creatosi nell’organigramma comunale in tale categoria a seguito del citato pensionamento. La risposta è stata data dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la deliberazione n.342 depositata in data 26/10/2015.
La corretta procedura della mobilita’ per interscambio e i vincoli per il personale della Polizia Locale
Leggi anche
I nuovi quaderni del Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica
Al centro le nuove regole di bilancio, la tutela della finanza pubblica, l’equità sociale nel sistem…
17/10/25
Giovedì 9 ottobre si sono aperte le trattative per l’area segretari e dirigenti
ARAN fissa gli aumenti a 429 euro mensili, i sindacati chiedono la revisione delle fasce professiona…
13/10/25
Ufficio parlamentare di bilancio: via libera al quadro macroeconomico del documento programmatico di finanza pubblica 2025
L’8 ottobre 2025, l’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB) ha comunicato la validazione delle previs…
09/10/25
Programma Valore PA INPS (bando 2025): corsi gratuiti per le Pubbliche Amministrazioni
I percorsi formativi 2026 proposti dal Dipartimento di Scienze Aziendali (DiSA) dell’Università di B…
07/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento