L’ISTAT ha pubblicato le tavole di dati contenenti i bilanci consuntivi dei Comuni; dette stime sono il frutto dell’elaborazione condotta dall’Istituto sui dati finanziari relativi all’esercizio 2019, secondo quanto rappresentato nei certificati “armonizzati” del conto di bilancio inviati dagli Enti al Ministero dell’Economia. Questo adempimento è richiesto dal d.lgs n. 118/2011, come modificato dal successivo decreto n. 126/2014, e si inserisce nell’ambito delle statistiche sulle Amministrazioni pubbliche introdotte dall’ISTAT, in special modo di quelle inerenti alla finanza locale.
Le valutazioni sono disaggregate per Regioni e rivestono carattere provvisorio in quanto costruite sulla base dei dati trasmessi da circa 7500 Comuni. Obiettivo dell’operazione è fornire un’informazione tempestiva sui conti consuntivi delle Amministrazioni locali, migliorare le stime di contabilità nazionale per la produzione del conto consolidato della PA e consentire la conoscenza e la valutazione dei flussi finanziari tra i vari livelli di governo; l’elaborazione evidenzia infatti l’evoluzione dei processi di decentramento amministrativo e fiscale. I risultati sintetici di quanto analizzato finora sono consultabili all’interno della collana “Statistiche report”, con allegata una breve analisi dei principali aspetti delle gestioni economico-finanziare dei Comuni; tale documento sarà poi sostituito da una serie di elaborazioni definitive, da pubblicare in apposite tavole di dati non appena l’Istituto potrà accedere ai certificati del conto di bilancio della totalità dei Comuni.
Scarica tutte le rilevazioni ISTAT
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento