Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto infrastrutture. In particolare, il provvedimento contiene alcune norme promosse dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, volte a superare il divario infrastrutturale tra nord e sud. «Con le misure approvate oggi» – ha commentato il Ministro Carfagna– «cominciamo a demolire il muro invisibile che divide il Mezzogiorno dal resto del Paese in materia di infrastrutture, edilizia scolastica, progettazione territoriale».
Ad esempio, con il decreto viene rilanciato il “piano di perequazione infrastrutturale per il Sud”, già previsto dalla legge sul federalismo fiscale, ma mai decollato. Il fondo perequativo prevede 4,6 miliardi di euro da utilizzare tra il 2022 e il 2033 per colmare il divario di infrastrutture tra le aree del Paese.
Inoltre, ci sono novità per i piccoli Comuni: 123 milioni per potenziare la progettualità locale in attuazione del Pnrr con l’istituzione del “Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale”. Il fondo è destinato ai i Comuni (e alle Unioni di Comuni) del Sud e delle aree interne con popolazione complessiva inferiore a 30.000 abitanti. Si tratta di circa 4.600 case comunali. L’ obiettivo del fondo è mettere a disposizione dei Municipi le risorse per indire concorsi ai quali invitare ingegneri, architetti o progettisti per acquisire progetti in ambito urbanistico e di innovazione sociale. In questo modo, potranno prepararsi al meglio per partecipare ai bandi finanziati con le risorse del Pnrr, dei Fondi strutturali europei e del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
L’importo dei 123 milioni previsti dal fondo, da destinare nel biennio 2022-2023, saranno così divisi (secondo quanto scrive il Sole24 ore):
–19,5 milioni per i Comuni fino a 1000 abitanti;
–43,2 milioni per i Comuni fra 1001 e i 5mila abitanti;
–24,5 milioni per i Comuni fra i 5001 e i 10mila abitanti;
–21,7 milioni per i Comuni fra i 10.001 e i 20mila abitanti;
–8,74 milioni per i Comuni fra i 20.001 ed i 30mila abitanti.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento