A partire dal 1° gennaio 2017 tutti i provvedimenti di variazione di bilancio (Decreti del Ministro dell’economia e delle finanze, Decreti del Ministro competente, Decreti direttoriali e interdirettoriali), dovranno indicare: la missione, il programma di spesa, l’azione e i capitoli e, ove necessario, i piani gestionali interessati dalle modifiche contabili.
Ti consigliamo il volume:
Le variazioni di bilancio degli enti locali
di Marcello Quecchia
Il volume approfondisce tutti gli aspetti delle variazioni al bilancio, sia agli stanziamenti di competenza che alle dotazioni di cassa, e al piano esecutivo di gestione (PEG) e aiuta a comprendere il tipo di variazione da adottare, anche in esercizio provvisorio, dell’organo competente, del termine di adozione e dell’eventuale necessità di ottenere il parere dell’organo di revisione.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento