Le modalità di rimborso, definite dall’Agenzia EASO, prevedono la corresponsione di un rimborso spese, direttamente sul conto corrente bancario o postale dell’interessato, pari ad euro 246,00 lordi giornalieri, pro-capite, per una durata massima di tre giorni. Nel predetto importo sono ricomprese le spese relative al trasporto, al vitto ed all’alloggio. Con la presente istanza di interpello, si chiede di conoscere il corretto trattamento fiscale delle citate somme erogate nell’ambito delle descritte missioni.
Interpello su rimborso spese missioni e tassazione
L’Agenzia delle Entrate risponde al quesito di una pubblica Amministrazione Rimborso spese missioni -articolo 51, comma 5, del TUIR”.
Leggi anche
Fisco, addio a crediti per 408 miliardi Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti
Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei…
17/09/25
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Enti ancora soggetti al pareggio
La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri …
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento