Incremento indennità di funzione dei sindaci dei piccoli comuni con risorse a carico dell’ente pari al 44,92%

4 Ottobre 2021
Modifica zoom
100%

Il decreto fiscale (d.l. 124/2019) ha dato la possibilità di incrementare le indennità dei sindaci dei piccoli comuni, con popolazione fino a 3.000 abitanti, nel limite massimo dell’85% delle indennità dei comuni fino a 5.000 abitanti, prevedendo un concorso da parte dello Stato. Per la Corte dei conti della Lombardia (deliberazione n.132/2021) le risorse statali potranno essere ricevute dall’ente solo quale concorso alla maggiore spesa, con ciò indicando una obbligatoria compartecipazione all’aumento con autonomi fondi dell’ente locale, assicurando che tale quota abbia adeguata copertura e non alteri gli equilibri di bilancio, nel limiti fissati dal decreto del Ministero dell’Interno del 23 luglio 2020.

La domanda del Sindaco

Il Sindaco di un comune di piccole dimensioni, rientrando nel perimetro previsto dalla legge fiscale (d.l. 124/2019) per i comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti), ha chiesto se l’aumento fino al massimo dell’85% delle indennità previste per i comuni fino a 5.000 abitanti, debba prevedere necessariamente una compartecipazione di tale incremento da parte del medesimo ente locale e, in caso di risposta positiva, quale limite o percentuale debba essere previsto.

>>>>>>CONTINUA A LEGGERE

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento