DECRETO 23 marzo 2011 – Disposizioni, per l’anno 2011, relative ai comuni che abbiano contribuito all’accertamento fiscale e contributivo secondo le modalita’ di trasmissione delle segnalazioni qualificate previste dai provvedimenti attuativi dell’articolo 1 del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248. (GU n. 75 del 1-4-2011 )
In G.U. erogazione dell’incentivo ai comuni del 33% per la partecipazione all’accertamento statale
Arrivano le regole per l’erogazione delle somme spettanti ai comuni per aver partecipato all’accertamento dei tributi statali. Il provvedimento atteso dopo la manovra estiva 2010 (dl 78/2010) consente ai comuni di incassare il 33% delle somme effettivamente riscosse grazie alle loro segnalazioni su Irpef, ires, Iva, imposta di registro, imposta ipotecaria, catastale, tributi speciali catastali
Leggi anche
Burnout da Accrual nelle amministrazioni
Il ragioniere comunale è oggi custode solitario della compliance: bersaglio di responsabilità eraria…
07/07/25
Nessun vincolo di spesa agli enti che ricevono aiuti pubblici
Il Consiglio di Stato ferma la misura sul contenimento della spesa a carico degli enti privati che r…
07/07/25
Pa e società controllate: porte aperte ai politici
Sui confini tracciati 12 anni fa dalla legge Severino per separare politica e incarichi dirigenziali…
07/07/25
Così l’intelligenza artificiale ci pagherà la pensione futura
Capitale computazionale. Andranno in archivio i concetti tradizionali della previdenza: il valore ag…
04/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento