E’ stato pubblicato sul sito del Miur il decreto direttoriale n. 2 dell’8 gennaio 2020 che approva le graduatorie (allegati A e B), di Comuni e/o Unioni di Comuni, di Province e Città Metropolitane per la concessione del contributo per le indagini e le verifiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici. Il piano destina complessivamente 40 milioni di euro per il 2020 che finanzieranno 4.295 indagini nelle scuole dei Comuni e/o Unioni di Comuni e 1.265 indagini per le scuole di Città Metropolitane e Province. E’ prevista inoltre, una quota ulteriore pari a 25,9 milioni di euro da assegnare successivamente per gli interventi urgenti di messa in sicurezza che dovessero rendersi necessari all’esito delle verifiche, accogliendo una sollecitazione più volte evidenziata dall’ANCI, sulla necessità di prevedere risorse anche per gli interventi post indagine. Il termine previsto per l’aggiudicazione è fissato in 365 giorni decorrenti dalla data di adozione del suddetto decreto direttoriale, quindi 8 gennaio 2021, pena la decadenza del contributo concesso. Le modalità di monitoraggio e di rendicontazione sono definite in apposite linee guida che il Miur notificherà agli enti locali beneficiari del finanziamento.
Il Miur approva graduatoria per finanziamento indagini su solai e controsoffitti nelle scuole
E’ stato pubblicato sul sito del Miur il decreto che approva le graduatorie, di Comuni e/o Unioni di Comuni, di Province e Città Metropolitane per la concessione del contributo per le indagini e le verifiche dei solai e controsoffitti degli edifici scolastici pubblici.
Leggi anche
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Enti ancora soggetti al pareggio
La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri …
12/09/25
Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico
Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore. L’eventuale ripristino non deve ecc…
12/09/25
Il calcolo del FCDE deve ancorarsi all’analisi storica delle percentuali di riscossione delle entrate
Come ricordato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Lombardia, nella deliberazione n. 264/2025…
Enzo Cuzzola
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento