Interessante sentenza di condanna del Comandante e del Vice Comandante della Polizia Locale per aver disposto e ricevuto l’erogazione della retribuzione di turnazione in modo difforme sia dalla disposizioni contrattuali che dal contratto decentrato integrativo. In merito all’applicazione del c.d. decreto salva Roma, ossia sulla possibilità di disporre il recupero delle somme illegittimamente corrisposte a valore sui fondi decentrati successivi, i giudici contabili ne negano la possibilità, in considerazione del fatto che nel caso di specie non viene contestata l’illegittimità della contrattazione integrativa, rispetto ai vincoli anche finanziari ad essa imposti, bensì viene stigmatizzata proprio una condotta specifica e singolare dei convenuti (l’erogazione/percezione dell’indennità di turno in mancanza dello svolgimento di turni pomeridiani – notturni) con cui si è violato e non si è dato adempimento al contratto collettivo decentrato integrativo, perfettamente conforme, sul punto, al contenuto dell’art. 22 del CCNL di Comparto e, pertanto, con questo non in contrasto…
Il Commento – Turnazione non equilibrata nella Polizia Locale. Danno erariale con esclusione dell’applicazione del decreto salva Roma
Interessante sentenza di condanna del Comandante e del Vice Comandante della Polizia Locale per aver disposto e ricevuto l’erogazione della retribuzione di turnazione in modo difforme sia dalla disposizioni contrattuali che dal contratto decentrato integrativo.
Leggi anche
Province, UPI al MEF: “Servono risorse e riforme nella prossima Legge di Bilancio”
Il presidente dell’UPI, Pasquale Gandolfi, ha incontrato il ministro dell’Economia Gian Carlo Giorge…
16/09/25
Elezioni 2025, attiva la rendicontazione delle spese elettorali su DAIT Servizi
Dal 3 settembre 2025 è disponibile sul portale DAIT Servizi la nuova funzione di rendicontazione del…
05/09/25
Relazione di fine mandato: il termine si calcola dalla data delle elezioni nei casi di rinvio post-Covid
Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 25 luglio 2025
05/08/25
Relazione fine mandato: termine di sottoscrizione per consiliature oltre i cinque anni
Importanti chiarimenti per gli Enti locali dalla deliberazione della Corte dei conti (Sez. Autonomie…
23/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento