Fondi ai Comuni per i minori: risorse e progetti educativi dal 1° settembre

Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato il 6 agosto l’Avviso per il finanziamento delle iniziative comunali a sostegno delle attività educative e ricreative previste dalla legge 207/2024

25 Agosto 2025
Modifica zoom
100%

Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato il 6 agosto l’Avviso per il finanziamento delle iniziative comunali a sostegno delle attività educative e ricreative previste dalla legge 207/2024.

L’opportunità riguarda tutti i Comuni italiani, con esclusione di quelli delle Province Autonome di Trento e Bolzano, e prevede un meccanismo di selezione “a sportello”: verranno infatti finanziati i progetti dei primi quattro Comuni di ciascuna regione che presenteranno domanda.

Il contributo, pari a 39.473 euro per ciascun beneficiario, potrà essere utilizzato per promuovere attività educative in collaborazione con scuole, enti pubblici o privati, servizi socioeducativi, centri estivi e anche enti religiosi. Particolare attenzione è riservata alla creazione di comunità educanti e alla possibilità di accordi con Comuni limitrofi, in un’ottica di rete territoriale.

Per ottenere il finanziamento è obbligatorio utilizzare il Modello 1 allegato all’Avviso e inviare la domanda esclusivamente via PEC. La finestra temporale per la presentazione è molto ristretta: dalle ore 10 del 1° settembre 2025 alle ore 18 del 2 settembre 2025.

>> Scarica il modello 1 per la presentazione della richiesta.

Si tratta di un’occasione significativa per i Comuni che intendono potenziare i servizi dedicati ai minori e rafforzare le alleanze educative sul territorio, ma l’elemento temporale impone rapidità e capacità organizzativa. La logica del “click day” richiederà agli uffici comunali un’attenta preparazione per evitare di perdere risorse preziose in grado di sostenere l’offerta educativa e ricreativa locale.

CORSO DI FORMAZIONE

Gli equilibri di bilancio

L’iter e le verifiche da effettuare da parte degli uffici finanziari Registrato a luglio 2025

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento