Secondo la comunicazione del MEF; con la circolare n. 26 dell’11 novembre 2021 sono state fornite, a legislazione vigente, indicazioni per gli enti ed organismi pubblici vigilati da codeste Amministrazioni per la predisposizione del bilancio di previsione 2022.
Posto che con l’emanazione della legge di bilancio 30 dicembre 2021, n. 234 (“Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 310 del 31 dicembre 2021, S.O.) non si rilevano, per gli enti sopra citati, significative novità in relazione agli adempimenti contabili da rispettare per la predisposizione del bilancio di previsione per l’esercizio 2022, si rende tuttavia necessario fornire alcuni importanti aggiornamenti e chiarimenti in riferimento al trattamento economico del personale e al trattamento economico accessorio, di cui alla scheda tematica A. Inoltre, si ravvisa l’opportunità di riportare, nell’apposita scheda tematica B, alcune precisazioni inerenti alle partecipazioni societarie delle amministrazioni pubbliche.
Enti ed organismi pubblici: bilancio di previsione per l’esercizio 2022. Aggiornamento della circolare n. 26/2021
si rende tuttavia necessario fornire alcuni importanti aggiornamenti e chiarimenti in riferimento al trattamento economico del personale e al trattamento economico accessorio, di cui alla scheda tematica A.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento