Con comunicato del 13/02/2015 la Fondazione Nazionale Commercialisti rende noto che dal 10 dicembre 2012, i revisori dei conti degli enti locali sono estratti a sorte da un elenco tenuto dal Ministero dell’Interno e aggiornato annualmente. Il documento presenta una prima analisi statistica degli iscritti negli elenchi pubblicati dal 2012 ad oggi e mostra alcune criticità del meccanismo di estrazione che necessitano di appropriati correttivi. Nel 2015, gli aspiranti revisori iscritti nell’elenco del Ministero sono 16.902 a fronte di 3.967 posti disponibili, un posto ogni quattro iscritti. Sono 9.543 gli aspiranti al primo incarico di revisore (il 57% del totale) e 6.190 sono gli iscritti che hanno già avuto almeno un incarico. Gli iscritti in prima fascia sono 15.733 a fronte di 4.597 comuni/posti disponibili, gli iscritti in seconda fascia sono 6.932 a fronte di 1.433 comuni/posti disponibili, gli iscritti in terza fascia sono 5.142 a fronte di 635 comuni e 1.905 posti disponibili. La probabilità di estrazione di un iscritto in prima fascia è pari in media al 10% (39% in Piemonte, 23% in Lombardia, 1% in Puglia, 4% in Campania, 8% in Calabria).
Elenco revisori enti locali. Analisi statistica e criticità
Leggi anche
Pubblica Amministrazione: concorsi veloci e mobilità
Il ministro al question time alla Camera. Cresce il gradimento da parte degli utenti. Zangrillo: dur…
18/09/25
Fisco, addio a crediti per 408 miliardi Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti
Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei…
17/09/25
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento