L’approvazione del rendiconto di gestione 2016
E’ stato approvato dalla Commissione bilancio il seguente emendamento “Per l’anno 2017, il termine di venti giorni, previsto dall’articolo 141, comma 2, secondo periodo, del testo unico di cui al decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, assegnato al consiglio comunale o provinciale che non abbia approvato nei termini di legge il rendiconto della gestione per l’esercizio 2016, è stabilito in cinquanta giorni”. L’emendamento sterilizza le comunicazioni delle Prefetture che hanno dato 20 giorni ai Consigli Comunali per l’approvazione del rendiconto di gestione 2016, più o meno comunicati agli enti locali all’inizio della seconda settimana del mese corrente (8 o 9 di maggio), con il rischio che a fronte della scadenza dei 20 giorni inizino le procedure per lo scioglimento dei Consigli comunali. Con norma innovativa non si interviene sul differimento dei termini per l’approvazione dei rendiconti, che avrebbero dovuto essere approvati dai Consigli comunali entro il termine del 30/04/2017, ma esclusivamente sul termine della diffida al fine di evitare che la scadenza dei 20 giorni possa portare allo scioglimento della massima assise comunale.
Novità editoriale:
Il nuovo controllo di gestione negli Enti Locali
di Paola Morigi
Il controllo di gestione, che il legislatore nel corso degli anni ha richiamato in più occasioni nelle diverse leggi di bilancio e nelle normative infrannuali tese ad applicare i principi della Spending Review, risulta indispensabile oggi per operare negli enti locali, ove è necessario confrontarsi con i costi e i fabbisogni standard, al fine di valutare i livelli di efficienza e di efficacia dei servizi locali offerti…
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento