Deve essere revocato dall’incarico il revisore che non invia il questionario

Il mancato invio del questionario rappresenta una grave irregolarità contabile in quanto non consente l’efficace esercizio delle funzioni di controllo da parte dei giudici contabili, controllo che risulta funzionale all’interesse pubblico alla sana e corretta gestione finanziaria, nonché alla tutela dell’unità economica della Repubblica e del coordinamento della finanza pubblica.

11 Gennaio 2022
Modifica zoom
100%

Il mancato invio del questionario rappresenta una grave irregolarità contabile in quanto non consente l’efficace esercizio delle funzioni di controllo da parte dei giudici contabili, controllo che risulta funzionale all’interesse pubblico alla sana e corretta gestione finanziaria, nonché alla tutela dell’unità economica della Repubblica e del coordinamento della finanza pubblica. L’importanza di tale adempimento è espressamente sancita dal Testo degli enti locali tanto da prevedere, in caso di mancato adempimento da parte dell’Organo di revisione, non solo la sua revoca, da parte del Consiglio comunale, ma anche l’eventuale segnalazione all’Ordine professionale di appartenenza del revisore in carica, e al Prefetto territorialmente competente. Con queste motivazioni la Corte dei conti del Veneto (deliberazione n.2/2022) ha sollecitato l’ente locale ad attivare le misure previste dalla normativa, in considerazione dell’inadempimento del revisore dei conti agli obblighi inerenti alla propria funzione.

Il fatto

I magistrati contabili hanno stigmatizzato l’inottemperanza, del revisore dei conti di un ente locale, alla trasmissione del questionario afferente il Bilancio di previsione 2019-2021, nonostante il doppio sollecito inviato per il tramite dell’applicativo della Corte dei conti Fitnet-Con.Te.

Ricorda il Collegio contabile come il punto 1.9.7. dei “Principi di vigilanza e controllo dell’Organo di revisione degli Enti locali”, approvati nel febbraio 2019 dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli Esperti contabili, sottolinea che “In caso di mancata trasmissione alla Corte dei conti della relazione (il questionario) sul bilancio di previsione e sul rendiconto, il consiglio può valutare la revoca per inadempimento.”

Nel caso di specie, ha evidenziato il Collegio contabile, non può negarsi come, il mancato invio delle relazioni – questionario in esame costituisce violazione, di un preciso obbligo di legge e di un dovere imposto al revisore e compromette anche lo svolgimento del controllo intestato ai giudici contabili.

Ammonizione

I magistrati contabili veneti, pertanto, avvertono l’ente locale che la mancata adozione di idonee iniziative volte ad ottemperare all’obbligo di trasmissione potrà essere valutata da questa Sezione di controllo ai sensi e per gli effetti degli artt. 148 e 148 bis del Tuel, e segnala l’inadempimento al Consiglio comunale per l’eventuale revoca del Revisore, ai sensi dell’art. 235, co. 2 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Fermo restando l’adozione di ogni provvedimento utile ad accertare le cause della mancata trasmissione della relazione questionario, evidenzia l’obbligo di pubblicazione della presente pronuncia, trasmettendone copia al Presidente del Consiglio Comunale, al Sindaco ed all’Organo di revisione economico-finanziaria del Comune.

 

gara telematica acquisti codice contratti pubblici minCorso on-line in diretta

L’economo e l’agente contabile negli Enti Locali
Ruolo, funzioni e responsabilità

 a cura di Francesco Cuzzola
Marterdì 25 gennaio 2021 ore 14.30 – 17.30

 

Il corso illustra le principali funzioni dell’economo, mediante l’esame della normativa di riferimento e delle correlazioni con il ruolo di agente contabile ed i relativi profili di responsabilità.
A seguire si approfondirà il percorso amministrativo e contabile che porta alla resa del conto, fino alla trasmissione alla Corte dei conti con il sistema SIRECO.
Infine, saranno oggetto di analisi e confronto le casistiche di spese economali più significative.
Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.

 

>>>>>> LEGGI IL PROGRAMMA DEL CORSO

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento