Il decreto contiene disposizioni nelle seguenti materie:
– riconoscimento di un credito d’imposta in favore delle imprese che investono in ricerca scientifica;
– riconoscimento di un credito d’imposta per incentivare l’assunzione a tempo indeterminato di lavoratori svantaggiati nel Mezzogiorno;
– istituzione nei territori costieri dei distretti turistico-alberghieri per rilanciare l’offerta turistica nazionale;
– semplificazioni procedurali per accelerare la realizzazione delle opere pubbliche anche d’interesse strategico nazionale (grandi opere);
– interventi per il rilancio dell’edilizia privata con varo di un nuovo “piano casa”;
– riduzione degli oneri burocratici, anche concernenti la normativa sulla privacy;
– numerosi interventi di semplificazione fiscale in favore di imprese e cittadini;
– semplificazione e rilancio delle attività imprenditoriali, con particolare riguardo al settore del credito;
– fondo per il merito nel sistema universitario;
– piano triennale per l’immissione in ruolo del personale della scuola;
– istituzione dell’Agenzia nazionale per la regolazione e la vigilanza in materia di acqua, organismo indipendente a tutela dei cittadini utenti, con compiti di regolazione del mercato nel settore delle acque pubbliche e di gestione del servizio pubblico locale idrico integrato;
– misure per garantire l’operatività del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento