Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il tasso di interesse da applicare alla rinegoziazione delle anticipazioni di liquidità di Regioni ed Enti locali, ai sensi dell’articolo 1, comma 597, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, corrispondente al rendimento di mercato dei Buoni Poliennali del Tesoro con la durata finanziaria più vicina a quella dell’anticipazione di liquidità, rilevato il 10 gennaio 2022 sul mercato regolamentato dei titoli di Stato – MTS, è pari all’1,673%. Il comma 597 della Legge di Bilancio 2022 consente alle Regioni e agli Enti locali che hanno contratto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze anticipazioni di liquidità a un tasso di interesse pari o superiore al 3% per il pagamento dei debiti certi, liquidi ed esigibili di richiedere la rinegoziazione dei relativi piani di ammortamento.
Debiti commerciali delle Regioni e degli enti locali: comunicazione del tasso d’interesse
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il tasso di interesse da applicare alla rinegoziazione delle anticipazioni di liquidità di Regioni ed Enti locali
Leggi anche
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lamp…
14/07/25
Il partenariato supera il welfare
La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello …
11/07/25
Riscossione locale digitalizzata
Dopo l’annuncio di Giorgetti, Mef al lavoro con gli enti. Pronti emendamenti al dl economia
11/07/25
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lamp…
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento