Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il tasso di interesse da applicare alla rinegoziazione delle anticipazioni di liquidità di Regioni ed Enti locali, ai sensi dell’articolo 1, comma 597, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, corrispondente al rendimento di mercato dei Buoni Poliennali del Tesoro con la durata finanziaria più vicina a quella dell’anticipazione di liquidità, rilevato il 10 gennaio 2022 sul mercato regolamentato dei titoli di Stato – MTS, è pari all’1,673%. Il comma 597 della Legge di Bilancio 2022 consente alle Regioni e agli Enti locali che hanno contratto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze anticipazioni di liquidità a un tasso di interesse pari o superiore al 3% per il pagamento dei debiti certi, liquidi ed esigibili di richiedere la rinegoziazione dei relativi piani di ammortamento.
Debiti commerciali delle Regioni e degli enti locali: comunicazione del tasso d’interesse
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che il tasso di interesse da applicare alla rinegoziazione delle anticipazioni di liquidità di Regioni ed Enti locali
Leggi anche
PA digitale, 3 bandi per 165 milioni di euro
Le domande di candidatura agli avvisi esclusivamente tramite la piattaforma telematica. Obiettivi: p…
14/11/25
Nuove regole per la carta d’identità: stop al rinnovo per chi ha più di 70 anni
Semplificazioni, il ministro Zangrillo annuncia lo stop al rinnovo della carta d’identità per gli ov…
14/11/25
Sponda Ue ai sindaci sul piano casa, il ministro Fitto: “Priorità assoluta”
In programma per dicembre il piano europeo per abitazioni accessibili e un’Agenda delle città
14/11/25
Il presidente dell’ANCI al Governo: Subito un Piano casa nazionale
Il presidente ANCI all’assemblea di Bologna. Mattarella: serve sforzo di programmazione
13/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento