A chiarirlo, la risoluzione n. 126/E del 9 dicembre.
CUD anche per il difensore civico
Le indennità corrisposte al difensore civico costituiscono redditi assimilati
Le indennità corrisposte al difensore civico (compresi i rimborsi spese per convegni, seminari, conferenze, gruppi di lavoro svolti nell’ambito dei doveri istituzionali) costituiscono redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e, di conseguenza, sono assoggettati alla relativa tassazione.
A chiarirlo, la risoluzione n. 126/E del 9 dicembre.
A chiarirlo, la risoluzione n. 126/E del 9 dicembre.
Leggi anche
Statali, liquidazione in tre mesi: le nuove norme della Legge di Bilancio
Le misure per la PA cubano 550 milioni. Premi di produttività tassati all’1%. Flat tax sugli aumenti…
20/10/25
Un 2026 da record per gli Enti locali: in campo tre contabilità parallele
Accanto al sistema finanziario e all’economico patrimoniale debuttano le regole Accrual
20/10/25
Riscossione locale alla società del Mef
Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco
17/10/25
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le…
17/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento