Il corso fornisce un aggiornamento sulle più recenti novità normative e giurisprudenziali in materia di notifiche degli atti tributari e delle violazioni al Codice della Strada per garantire il corretto svolgimento delle relative procedure.
Programma:
I vizi di nullità e di inesistenza della notifica degli atti tributari
• I vizi di nullità e di inesistenza della notifica previsti dal nuovo art. 7-sexies dello Statuto dei diritti del contribuente.
• Gli effetti della notifica nulla e della notifica inesistente.
La notifica a mezzo PEC degli atti tributari (dal 30/04/2024)
• Come cambia la notifica a mezzo PEC degli atti tributari a seguito delle novità introdotte dal Decreto attuativo della Legge Delega di Riforma Fiscale (L. n. 111/2023).
• La notifica al domicilio digitale (ex art.60-quater, D.P.R.600/1973).
• Il procedimento, il perfezionamento e la prova della notifica.
• La notifica tramite il domicilio digitale speciale (ex art.3-bis, co.4-quinquies, D.Lgs. n. 82/2005).
• I vizi della notifica PEC.
• Il passaggio dalla PEC alla REM.
La notifica a mezzo PEC delle violazioni al Codice della Strada
• Il corretto procedimento a seguito dell’istituzione di INAD.
La notifica mediante agente notificatore
• L’irreperibilità temporanea e assoluta dopo i chiarimenti delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
La notifica a mezzo posta
• Il perfezionamento della notifica mediante raccomandata A.R.
• Gli effetti dell’irreperibilità assoluta nelle notifiche (ex L. n. 890/1982).
> SCARICA IL TEST DI VERIFICA (formato doc).
> SCARICA IL TEST DI VERIFICA (formato PDF compilabile).