Corretta iscrizione a bilancio delle anticipazioni
La Corte dei Conti, sezione autonomie, ha pubblicato la delibera n. 19/2014/SEZAUT recante “Questione di massima posta dalla Sezione regionale di controllo per il Piemonte, con deliberazione n. 116/2014/SRCPIE/QMIG, in ordine alla corretta iscrizione a bilancio delle anticipazioni, previste dagli artt. 2 e 3, d.l. 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla l. 6 giugno 2013, n. 64”
Leggi anche
Nasce il Documento programmatico di finanza pubblica: sostituisce la Nadef e detta la cornice per la manovra 2026-28
L’ok della Commissione Bilancio del Senato: il nuovo Documento programmatico di finanza pubblica (DP…
19/09/25
Dal 2026 cambia il piano dei conti integrato: svolta green e sociale nella contabilità degli enti locali
Con l’entrata in vigore del 19° decreto correttivo all’armonizzazione contabile, le amministrazioni …
01/09/25
Bilancio consolidato 2024: disponibile il nuovo schema per l’Organo di revisione
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, in collaborazione con Ancrel, hanno pubblicato lo…
04/08/25
Bilancio non approvato: legittimo lo scioglimento del consiglio comunale
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 91 del 2025 specifica che è legittimo lo scioglimento de…
03/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento