Corretta iscrizione a bilancio delle anticipazioni
La Corte dei Conti, sezione autonomie, ha pubblicato la delibera n. 19/2014/SEZAUT recante “Questione di massima posta dalla Sezione regionale di controllo per il Piemonte, con deliberazione n. 116/2014/SRCPIE/QMIG, in ordine alla corretta iscrizione a bilancio delle anticipazioni, previste dagli artt. 2 e 3, d.l. 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla l. 6 giugno 2013, n. 64”
Leggi anche
Bilancio non approvato: legittimo lo scioglimento del consiglio comunale
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 91 del 2025 specifica che è legittimo lo scioglimento de…
03/07/25
Scadenze del 31 luglio: assestamento di bilancio, salvaguardia degli equilibri ed adempimenti connessi
Entro il 31 luglio scattano una serie di adempimenti obbligatori che coinvolgono tutti gli organi e …
mauro bellesia
30/05/25
Bilancio di previsione 2025-2027: ultimi giorni per iscrivere il fondo
Il 22 maggio 2025 scadrà il termine ultimo per iscrivere, nel bilancio di previsione 2025-2027, l’ap…
21/05/25
Attendibilità della programmazione di bilancio: serve coinvolgere i responsabili dei servizi non finanziari
Commento alla pronuncia della Corte dei conti, sez. reg. di contr. Veneto, nella deliberazione n. 88…
Enzo Cuzzola
09/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento