Il documento allegato alla circolare del Ministero dell’Economia del 7 aprile 2021, n. 10 illustra le modalità operative funzionali alla trasmissione dei dati
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato, d’intesa con il Dipartimento della Funzione pubblica, la circolare del 7 aprile 2021, n. 10, riguardante le rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs n. 165/2001; all’interno del relativo allegato sono fornite le istruzioni per l’invio delle informazioni attinenti al monitoraggio per l’anno 2021 e alla relazione allegata al Conto annuale 2020.
Monitoraggio e Relazione
Il Monitoraggio, ossia l’indagine congiunturale trimestrale, rappresenta “lo strumento per anticipare i risultati del conto annuale sull’andamento della consistenza del personale.” Per l’annualità 2021 hanno partecipato diverse tipologie di Enti (Comuni, Province, Aziende Sanitarie, ecc.). Le amministrazioni tenute all’invio dei dati possono avvalersi della piattaforma SICO, utilizzando le specifiche maschere web accessibili all’indirizzo www.sico.tesoro.it. Le restanti istituzioni dovranno invece trasmettere una Reazione Illustrativa, ossia un documento descrittivo dei risultati della gestione dell’anno 2020, agli indirizzi di posta elettronica riportati nella sezione “Relazione allegata al conto annuale 2020” contenuta nell’allegato alla presente circolare: l’invio dovrà essere completato tassativamente entro il 21 maggio 2021.
L’accesso a SICO
Per accedere a SICO è necessario possedere l’apposita utenza; essendo quest’ultima strettamente personale, è frequente che l’avvicendamento dei lavoratori addetti alle rilevazioni causi la perdita dell’utenza. È a questo punto necessario presentare il modulo di richiesta utenza, presente sul sito della Ragioneria Generale dello Stato, nella sezione E-Government. Qualora l’Ente sia già registrato in SICO, nel compilare il modulo sarà sufficiente indicare il codice dell’ente e la sua denominazione, riempiendo solo i campi necessari alla creazione della nuova utenza. Tale procedura è necessaria anche qualora l’utente sia dotato di SPID o CNS. Una volta ultima la compilazione, il modulo dev’essere inviato all’indirizzo email utenze.sico@mef.gov.it
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento