Revisore

Il Sindaco non può negoziare con il revisore l’equo compenso

In caso di divergenza tra il compenso proposto al revisore e la richiesta del medesimo ad un equo compenso, il Sindaco non può estrometterlo per mancata accettazione, ma la decisione dovrà essere disc…

Il ruolo del revisore dei conti e il suo rapporto con l’ente locali

In merito alla gestione di una società partecipata sono emerse diverse criticità ed un rapporto conflittuale con il ruolo dei revisori dei conti. Su quest’ultimo si è spesa la Corte dei conti per la R…

Grave errore contabile accantonare al fondo contenzioso importi eccedenti i rischi prospettici

A differenza della maggioranza dei comuni, dove l’accantonamento al fondo contenziosi è normalmente sottodimensionato, il caso oggetto di attenzione, di un Ente locale, ha riguardato una sopravvalutaz…

Nuova procedura internet relativa al controllo degli incarichi dichiarati dai revisori

Il Ministero dell’Interno rende noto che in attuazione al principio dell’accessibilità dei dati pubblici, della trasparenza e della pubblicità, da sempre alla base dell’azione amministrativa relativa …

Progressiva apertura dei giudici contabili all’adeguamento dei compensi dei revisori in carica

A distanza di tredici anni i compensi dei revisori dei conti degli enti locali sono stati sensibilmente aumentati, tanto da spingere i revisori già in carica a richiedere il loro riallineamento. La pa…

Il vedemecum dei revisori degli enti locali: i metodi di campionamento (prima parte)

Dopo la consultazione avviata in data 19 gennaio 2019 per un mese, al fine di avere suggerimenti o osservazioni, in data 22 febbraio 2019 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli espe…

Il ruolo del revisori dei conti e la mancata trasmissione nei termini del questionario

I giudici contabili si soffermano sul ruolo dei revisori dei conti e le conseguenze in termine di ritardato adempimento agli obblighi di trasmissione del questionario alla Corte dei conti. Il ruolo d…

Prima integrazione dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali, in vigore dal 1° gennaio 2019

Il Ministero dell’Interno, Dipartimento per gli affari interni e territoriali, con proprio decreto del 20 dicembre 2018, ha costituito l’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali, con efficacia…

Sezione Autonomie. Questionario revisori dei conti rendiconto 2017

Con deliberazione 30/07/2018 n.16 la Corte dei conti, Sezione delle Autonomie pubblica le “Linee guida e relativo questionario per gli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali per l…

Il mancato deposito della relazione dei revisori nei termini può essere successivamente sanato dal Consiglio

Il caso riguarda la richiesta di annullamento, da parte di un consigliere di minoranza che non abbia ricevuto il parere dei revisori dei conti, almeno 20 giorni prima della riunione del Consiglio comu…