Con la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.739 del 20 ottobre 2021 ha stabilito che l’operazione di permuta di immobili pubblici che interviene tra l’ente pubblico territoriale e l’Amministrazione Statale deve essere assoggettata ad imposta di registro nella misura fissa di 200 euro. Per quanto riguarda le imposte ipotecarie e catastali, è dovuta, ai sensi dell’articolo 2 della Tariffa allegata al d.lgs n.347 del 1990, l’imposta ipotecaria nella misura fissa di 200 euro, mentre l’imposta catastale è dovuta nella misura dell’1%.
Contratto di permuta di immobili tra enti locali e Stato
L’operazione di permuta di immobili pubblici che interviene tra l’ente pubblico territoriale e l’Amministrazione Statale deve essere assoggettata ad imposta di registro nella misura fissa di 200 euro.
Leggi anche
Personale: Enti locali al bivio, tra nuove assunzioni e aumenti del salario accessorio
Nella salvaguardia degli equilibri le pubbliche amministrazioni sono chiamate a decidere se e come i…
20/06/25
Terzo mandato per il presidenti di Regione: appeso a un filo l’emendamento leghista
Dissidi nella maggioranza. Forza Italia chiude: “Per noi la discussione finisce qui”. Lega: “Il cent…
20/06/25
Silenzio assenso e autocertificazioni: prende corpo il nuovo Testo unico edilizia
Ultime limature all’attesa legge delega di riforma delle norme sulle costruzioni. ANCE: “Bene il lav…
19/06/25
Nuovo Testo unico edilizia, più spazio a silenzio assenso e semplificazioni
Nuovo Testo unico edilizia, più spazio a silenzio assenso e semplificazioni
19/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento