Con la risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n.739 del 20 ottobre 2021 ha stabilito che l’operazione di permuta di immobili pubblici che interviene tra l’ente pubblico territoriale e l’Amministrazione Statale deve essere assoggettata ad imposta di registro nella misura fissa di 200 euro. Per quanto riguarda le imposte ipotecarie e catastali, è dovuta, ai sensi dell’articolo 2 della Tariffa allegata al d.lgs n.347 del 1990, l’imposta ipotecaria nella misura fissa di 200 euro, mentre l’imposta catastale è dovuta nella misura dell’1%.
Contratto di permuta di immobili tra enti locali e Stato
L’operazione di permuta di immobili pubblici che interviene tra l’ente pubblico territoriale e l’Amministrazione Statale deve essere assoggettata ad imposta di registro nella misura fissa di 200 euro.
Leggi anche
Oggi nel Dl anticipi taglia debito Regioni e proroga Zes unica
Sul tavolo le tabelle del Dpb da inviare a Bruxelles, legge di bilancio nei prossimi giorni
14/10/25
Riequilibrio finanziario, la Corte dei conti apre ai dati sopravvenuti e dinamici
Con la delibera n. 100/2025 la Sezione di controllo approva un piano ventennale tenendo conto delle …
14/10/25
Accrual, patrimonio p.a. da valorizzare
Dalla riforma Accrual la spinta alla corretta rilevazione e valorizzazione del patrimonio pubblico, …
13/10/25
L’Accrual stoppa gli accantonamenti
Lo stop agli accantonamenti prudenziali potrebbe alleggerire la disciplina degli autovincoli. Con l’…
10/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento