Contabilità
Patrimonio immobiliare, la Corte dei conti:” Aggiornare l’inventario è un dovere dell’ente”
ribadisce che la valorizzazione del patrimonio pubblico passa dalla ricognizione puntuale e dall’agg…
Accrual: le scritture in partita doppia per l’acquisto di beni e servizi
Cominciamo con questo articolo una serie di approfondimenti operativi delle scritture contabili prev…
Categorie di approfondimento
Accrual: via all’adeguamento ai nuovi standard contabili del PNRR
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 218 del 19 settembre del D.M. 6 agosto 2025 prende ufficialmente avvio il percorso di adeguamento dei sistemi informativi delle amministrazioni pubblic…
Aggiornamento degli inventari per la contabilità Accrual. I prerequisiti per iscrivere i beni nell’inventario (prima parte)
In questo periodo gli inventari delle P.A. sono al centro dell’attenzione perché occorre aggiornarli ai principi e alle regole del nuovo sistema di contabilità accrual, di cui alla riforma 1.15 del PN…
Convegno ANCREL sulle nuove sfide della finanza locale: equilibri di bilancio e riforma Accrual
Le nuove sfide della finanza locale: equilibri di bilancio e riforma Accrual. Il convegno si terrà sabato 11/10/2025 nella Sala Dione – Elettra, Centro Congressi Stazione Marittima, Napoli (Molo Angio…
Requisiti dell’atto di liquidazione contabile, propedeutico all’emissione del mandato di pagamento
L’atto di liquidazione, sottoscritto dal responsabile del servizio proponente, con tutti i relativi documenti giustificativi ed i riferimenti contabili è trasmesso al servizio finanziario per i conseg…
In Gazzetta Ufficiale gli aggiornamenti ai principi contabili (D.Lgs 23 giugno 2011, n. 118)
Nella G.U. n. 192 del 20 agosto è stato pubblicato il D.M. 6 agosto 2025, di aggiornamento degli allegati al decreto legislativo n. 118 del 23 giugno 2011.
Accrual, cambiano i bilanci
Accrual, con la riclassificazione di conto economico e stato patrimoniale al via anche le rettifiche ed integrazioni delle poste.
Modello di raccordo utile per la sperimentazione
Il modello di raccordo è uno strumento utile e funzionale alla sola fase pilota, in quanto, con la completa attuazione della riforma, gli schemi di bilancio saranno prodotti come risultato di sistemat…
Complete e disponibili tutte le istruzioni per la fase pilota della nuova contabilità Accrual
E’ finalmente disponibile tutto quello che serve per effettuare gli adempimenti della fase pilota (anno 2025) della nuova contabilità Accrual delle P.A.
Accrual 2025: pubblicati i modelli ufficiali per Conto Economico e Stato Patrimoniale
La Ragioneria generale dello Stato ha reso disponibili i modelli di raccordo e le modalità di trasmissione per il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale Accrual 2025
La classificazione delle passività potenziali da contenzioso ai fini del calcolo del relativo fondo
Come ribadito dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Basilicata, nella deliberazione n. 95/2025, ai fini della quantificazione del fondo contenzioso, particolare attenzione deve essere prestata al…