Al fine di agevolare e velocizzare le procedure di liquidazione delle richieste di rimborso da parte dello Stato, si invitano i contribuenti che non lo avessero ancora fatto a comunicare il proprio codice IBAN al comune competente all’istruttoria della pratica di rimborso. Si ricorda che i rimborsi in questione riguardano i contribuenti che hanno effettuato un errato versamento relativo all’IMU – quota riservata allo Stato – o alla Maggiorazione TARES. La comunicazione del codice IBAN vale sia nel caso in cui tale codice non sia stato fornito all’ente locale sia in quello in cui lo stesso, seppure già indicato sia stato sostituito, nelle more della liquidazione della somma da rimborsare, da un nuovo codice. I comuni, infatti, attraverso l’applicazione disponibile sul Portale del federalismo fiscale, hanno a disposizione una nuova funzionalità con la quale inserire o modificare i codici IBAN per le pratiche già trasmesse
Comunicato MEF – Procedura di rimborso dei tributi locali
Leggi anche
PNRR, centrato l’obiettivo 2024 per la spending review dei ministeri
Arrivata in Consiglio la Relazione sull’attuazione delle misure del PNRR
15/07/25
Gestione dei fondi trasparente
Il Tar Sicilia fa chiarezza sulla procedura di affidamento ai Fondi interprofessionali
15/07/25
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lamp…
14/07/25
Il partenariato supera il welfare
La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello …
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento