di Ilaria Accardi
Stabilite le capacità fiscali per i comuni delle regioni a statuto ordinario ai fini del riparto del Fondo di solidarietà comunale 2021. È quanto prevede il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 31 dicembre 2020, in corso di pubblicazione sulla G.U., ma anticipato sul sito del Dipartimento delle finanze. La stima, indicata nell’allegato A al decreto, è stata aggiornata per considerare le novità normativi intervenuti e la variabilità dei dati assunti a riferimento delle singole componenti delle capacità fiscali. Nell’allegato B al decreto è contenuta la nota tecnica da dove risulta che i comuni interessati sono 6565 e che la relativa capacità fiscale è pari a 25.626.247.595 euro. Rispetto alla stima utilizzata per il 2020 si riscontra una differenza positiva di 93 mila euro (0,4% del totale).
La novità riguarda l’inclusione del gettito standard della Tasi nella capacità fi scale dell’Imu, per effetto dell’unifi cazione dei due tributi. Nella corposa nota tecnica viene esplicitato che la capacità fiscale dei comuni delle regioni a statuto ordinario è costituita dal gettito standardizzato del: – gettito Imu standardizzato con criteri specifi ci per ciascuna categoria di immobili; – Tax Gap dell’Imu per i soli fabbricati diversi dall’abitazione principale, calcolato sulla base della differenza tra il gettito catastale ad aliquota standard (gettito teorico) e il gettito effettivamente versato; – gettito dell’addizionale comunale Irpef standardizzato sulla base dei redditi imponibili per l’anno 2017; – la capacità fiscale relativa al servizio di raccolta e smaltimento rifiuti che risulta derivata dalla nuova stima dei fabbisogni standard; – la stima econometrica della capacità fiscale residuale. I fabbisogni standard presi in considerazione sono quelli approvati il 30 settembre 2020 dalla Commissione tecnica per i fabbisogni standard, mentre le metodologie relative alla determinazione delle capacità fiscali dei comuni sono quelle approvate dalla Commissione tecnica per i fabbisogni standard il 13 ottobre 2020.
Rassegna stampa in collaborazione con Mimesi s.r.l.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento