Comuni di confine, finanziamenti per oltre 36 mln

ItaliaOggi
29 Gennaio 2021
Modifica zoom
100%
di Massimo Finali
ISTANZE ENTRO IL 10/3
Ammontano a oltre 36 milioni di euro i fondi destinati ai comuni confi nanti con le regioni a statuto speciale attraverso il bando approvato col decreto 7 dicembre 2020 da parte del Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie presso la presidenza del consiglio dei ministri. Lo stanziamento proviene dal fondo per la valorizzazione e promozione delle aree territoriali svantaggiate confi nanti con le regioni a statuto speciale, istituito dall’articolo 6, comma 7, del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, convertito, con modifi cazioni, dalla legge 3 agosto 2007, n. 127. Le risorse, valide per le annualità 2018, 2019 e 2020, sono destinate al fi nanziamento di progetti per lo sviluppo economico e l’integrazione in favore dei comuni confi nanti con le regioni a statuto speciale. La fi nalizzazione allo sviluppo economico e sociale concerne la realizzazione di infrastrutture ovvero l’organizzazione e il potenziamento dei servizi relativi alle funzioni dei comuni, anche volti a favorire l’effettivo esercizio dei diritti della persona e il miglioramento della qualità della vita. Con il fondo è fi nanziata sia la progettazione che la realizzazione degli interventi. Il bando riguarda le due macro-aree della Valle d’Aosta e del Friuli Venezia Giulia. Ciascun comune, in forma singola o associata, può presentare un’unica domanda di fi nanziamento. La domanda, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto richiedente, deve essere trasmessa entro il 10 marzo 2021 via posta elettronica certifi cata all’indirizzo affariregionali@pec. governo.it.
Rassegna stampa in collaborazione con Mimesi s.r.l.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento