Le somme percepite per l’attività di scrutatore sono tassate?
I compensi percepiti dal presidente, dal segretario e dagli scrutatori degli uffici elettorali di sezione (seggi) per le consultazioni politiche, amministrative, europee e per i referendum non sono soggetti a ritenuta d’imposta e non concorrono alla formazione del reddito del percettore. Diversamente, i compensi corrisposti ai componenti l’ufficio elettorale centrale sono assoggettati alle ritenute di legge (risoluzione 150/E dell’11 aprile 2008).
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento