L’Inail, con la circolare n. 52 del 23 ottobre 2013, fornisce risposta ai numerosi quesiti pervenuti in merito alla qualificazione, come infortuni in itinere ovvero in attualità di lavoro, di eventi lesivi occorsi a lavoratori in missione e/o in trasferta, con particolare riguardo a quelli avvenuti durante il tragitto dall’abitazione al luogo in cui deve essere svolta la prestazione lavorativa e viceversa, nonché durante il tragitto dall’ albergo del luogo in cui la missione e/o trasferta deve essere svolta al luogo in cui deve essere prestata l’attività lavorativa. Perplessità sono sorte anche in merito all’ indennizzabilità degli infortuni occorsi all’ interno della stanza d’albergo in cui il lavoratore si trova a dimorare temporaneamente.
Circolare n.52/2013 dellINAIL sui criteri per la trattazione dei casi di infortunio avvenuti in missione e in trasferta.
Leggi anche
Indice della qualità dell’Amministrazione comunale (Maqi): Sondrio guida la corsa dei Comuni capoluogo
Fotografia delle Amministrazioni in base a 11 parametri: politici meno istruiti nelle aree interne, …
18/11/25
Tutti in automobile: perché la mobilità integrata resta ancora un sogno
Scioperi e ritardi frenano la svolta sostenibile. Il 87,3% usa l’auto ogni giorno, ma oltre un terzo…
18/11/25
Ancora più di 2mila sedi vacanti negli Enti medio piccoli fino a 10mila abitanti
In tre concorsi immesse 969 persone ma resta l’emergenza
17/11/25
La qualità ambientale e la popolazione: le ultime statistiche
La dimensione dell’ambiente è articolata in due: qualità della vita e variabili dipese dalle azioni …
17/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento