Pertanto, gli enti interessati dovranno fondare i bilanci di previsione 2017 tenendo conto delle disposizioni previste dal D.L. n. 78/2010, dal D.L. n. 95/2012, dal D.L. n. 35/2013, dal D.L. n. 101/2013, dalla Legge n. 147/2013 (Legge di stabilità 2014), dal D.L. 30/12/2013, n. 150, dal D.L. n. 66/2014, dal D.L. n. 90/2014, dalla legge n. 190/2014 (Legge stabilità 2015), dal D.L. 31/12/2014, n. 192, dalla legge 28/12/2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016), dal decreto legge 30/12/2015, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla legge 25/2/2016, n. 21, nonché delle norme di contenimento della spesa pubblica, introdotte dalle altre disposizioni normative vigenti e riepilogate nel quadro sinottico allegato alla circolare.
Inoltre, con la circolare sono state fornite anche indicazioni riguardanti il diritto di accesso civico e taluni degli obblighi in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni anche alla luce del D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97 e taluni adempimenti posti a carico delle Società a partecipazione pubblica.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento