La circolare si sofferma su abito, condizioni per l’applicazione della cedolare secca, modalità di registrazione del contratto ed esercizio dell’opzione, effetti della cedolare sulla determinazione del reddito, determinazione della cedolare secca, versamenti, applicazione della cedolare per il 2011, sanzioni.
Cedolare secca:nuova circolare
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare del 1 giugno 2011, n. 26/E, relativa ai chiarimenti per l’applicazione del nuovo regime di tassazione sostitutivo (cedolare secca) sugli affitti per finalità abitative introdotto, a partire dal 2011, dall’articolo 3 del D.Lgs. n. 23/2011 sul federalismo fiscale municipale.
Leggi anche
PNRR, centrato l’obiettivo 2024 per la spending review dei ministeri
Arrivata in Consiglio la Relazione sull’attuazione delle misure del PNRR
15/07/25
Gestione dei fondi trasparente
Il Tar Sicilia fa chiarezza sulla procedura di affidamento ai Fondi interprofessionali
15/07/25
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lamp…
14/07/25
Il partenariato supera il welfare
La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello …
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento