La circolare si sofferma su abito, condizioni per l’applicazione della cedolare secca, modalità di registrazione del contratto ed esercizio dell’opzione, effetti della cedolare sulla determinazione del reddito, determinazione della cedolare secca, versamenti, applicazione della cedolare per il 2011, sanzioni.
Cedolare secca:nuova circolare
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare del 1 giugno 2011, n. 26/E, relativa ai chiarimenti per l’applicazione del nuovo regime di tassazione sostitutivo (cedolare secca) sugli affitti per finalità abitative introdotto, a partire dal 2011, dall’articolo 3 del D.Lgs. n. 23/2011 sul federalismo fiscale municipale.
Leggi anche
10/01/25
La Redazione e gli Autori vi augurano un sereno 2025
Il servizio proseguirà anche durante le prossime giornate con i consueti aggiornamenti e le notizie …
24/12/24
20/12/24
17/12/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento