L’operazione, di natura straordinaria, si inquadra nell’ambito delle iniziative per la gestione attiva del debito che CDP ha posto in essere già nel corso del 2015, a supporto del processo di trasferimento delle funzioni avviato con la riforma delle Province e delle Città metropolitane (legge n. 56/2014).
Si riepilogano le caratteristiche principali dell’operazione:
Requisiti dei prestiti rinegoziabili
- ordinari a tasso fisso, variabile e flessibili con ammortamento interamente a proprio carico, eventualmente oggetto di precedenti operazioni di rinegoziazione, con le eccezioni previste nella Circolare CDP n. 1286;
- importo debito residuo di almeno 10.000,00 euro su ogni singola posizione.
L’operazione prevede
- pagamento, alla data del 31 dicembre 2016 o 31 gennaio 2017 (a scelta dell’ente), della sola quota interessi relativa all’anno 2016;
- debito residuo da rinegoziare riferito al 1° gennaio 2016.
Per aderire all’operazione sarà necessario accedere all’applicativo web all’interno del Portale dei Finanziamenti, disponibile a sinistra, utilizzando le credenziali già in uso per l’Accesso alle Aree Utenti.
Se non si dispone delle credenziali occorrerà registrarsi compilando l’apposito modulo “Richiesta registrazione” da trasmettere a CDP secondo le istruzioni in esso riportate.
Il periodo di adesione va dal 19 aprile al 4 maggio 2016; il 27 aprile 2016 si provvederà ad un aggiornamento delle condizioni offerte.
Per specifiche e approfondimenti sugli adempimenti formali si rimanda alla Circolare CDP n. 1286 e per la determinazione delle relative condizioni finanziarie alla Nota tecnica.
Segnaliamo il corso
La contabilità economico patrimoniale
e la contabilità finanziaria integrata
delle amministrazioni pubbliche
Il piano dei conti e i nuovi schemi di bilancio:
modalità operative e scelte applicative
Torino, 21 aprile 2016
Bologna, 5 maggio 2016
Bari, 19 maggio 2016
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento