La Cassa Depositi e Prestiti con comunicato del 17 novembre 2020 rende noto che a chiarimento del terzo capoverso del Paragrafo 1.2 della Circolare 1291/2018, recante le “Condizioni generali per l’accesso da parte dei Piccoli Comuni alle anticipazioni di tesoreria di cui all’articolo 222 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, ai sensi dell’articolo 1, comma 878, lett. a), della L. 27 dicembre 2017, n. 205”, si precisa che il limite massimo dell’Anticipazione di Tesoreria è da intendersi determinato in applicazione della normativa tempo per tempo vigente in materia. Il presente Avviso non comporta alcun obbligo per CDP S.p.A. in relazione al perfezionamento delle Anticipazioni di Tesoreria, né configura alcun impegno o responsabilità di natura pre-contrattuale. La concessione delle Anticipazioni di Tesoreria rimane infatti subordinata all’esito positivo, a giudizio di CDP S.p.A., dell’analisi della documentazione richiesta ai sensi della Circolare 1291/2018.
CDP: Anticipazioni di Tesoreria in favore dei Piccoli Comuni
La Cassa Depositi e Prestiti con comunicato del 17 novembre 2020 rende noto che a chiarimento del terzo capoverso del Paragrafo 1.2 della Circolare 1291/2018, recante le “Condizioni generali per l’accesso da parte dei Piccoli Comuni alle anticipazioni di tesoreria
Leggi anche
Riscossione locale alla società del Mef
Imu, Tari e Sanzioni. Con la nuova Legge di Bilancio si punta su Amco
17/10/25
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le…
17/10/25
Dipendenti PA, sul tavolo della manovra il taglio dei tempi di pagamento del TFR
In cantiere prestiti all’INPS per accelerare i versamenti almeno della prima rata
16/10/25
Bonus Casa tutti al 50-36%: dal 2026 addio al superbonus
Archiviate la agevolazioni superiori al 50% dal prossimo anno sistema a due aliquote: verso lo stop …
16/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento