La Cassa Depositi e Prestiti con comunicato del 17 novembre 2020 rende noto che a chiarimento del terzo capoverso del Paragrafo 1.2 della Circolare 1291/2018, recante le “Condizioni generali per l’accesso da parte dei Piccoli Comuni alle anticipazioni di tesoreria di cui all’articolo 222 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, ai sensi dell’articolo 1, comma 878, lett. a), della L. 27 dicembre 2017, n. 205”, si precisa che il limite massimo dell’Anticipazione di Tesoreria è da intendersi determinato in applicazione della normativa tempo per tempo vigente in materia. Il presente Avviso non comporta alcun obbligo per CDP S.p.A. in relazione al perfezionamento delle Anticipazioni di Tesoreria, né configura alcun impegno o responsabilità di natura pre-contrattuale. La concessione delle Anticipazioni di Tesoreria rimane infatti subordinata all’esito positivo, a giudizio di CDP S.p.A., dell’analisi della documentazione richiesta ai sensi della Circolare 1291/2018.
CDP: Anticipazioni di Tesoreria in favore dei Piccoli Comuni
La Cassa Depositi e Prestiti con comunicato del 17 novembre 2020 rende noto che a chiarimento del terzo capoverso del Paragrafo 1.2 della Circolare 1291/2018, recante le “Condizioni generali per l’accesso da parte dei Piccoli Comuni alle anticipazioni di tesoreria
Leggi anche
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Enti ancora soggetti al pareggio
La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri …
12/09/25
Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico
Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore. L’eventuale ripristino non deve ecc…
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento