PNRR
Il MEF ha stanziato ulteriori 217,8 milioni di euro del Fondo opere indifferibili (FOI) 2023 per gli interventi previsti dal PNRR e dal Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC), al fine di fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali.
PNRR: fino al 31 dicembre 2023, non si applica il sistema di qualificazione del nuovo codice appalti
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha pubblicato la circolare del 12 luglio: “Il regime giuridico applicabile agli affidamenti relativi a procedure afferenti alle opere PNRR e PNC successivamente al 1 luglio 2023"
Comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno relativo alle attività che gli Enti locali devono effettuare per l'accesso alle risorse del Fondo per l'avvio delle opere Indifferibili per l'anno 2023.
Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito le linee guida per rendicontazione Regis con la relativa check-list.
Nel corso del passaggio al Senato è stata inserita una norma interpretativa che conferma il via libera per l’accesso alle risorse 2023 anche per chi ha avuto accesso ai fondi destinati alle opere in corso nel 2022.
IFEL ha pubblicato un nuovo quaderno pensato per supportare i Comuni, in particolare RUP e progettisti, nella corretta applicazione del principio DNSH nei progetti PNRR.