L’Autorità di vigilanza torna a farsi sentire per quanto riguarda la tracciabilità semplificata dei flussi finanziari. Ciò è avvenuto con il parere n. 13 del 4.4.2012. La questione ha avuto ad oggetto la possibilità, per alcune società bancarie, di ricondurre i propri incassi, a fronte di contrati con soggetti pubblici, nell’ambito della tracciabilità semplificata, di cui alla determinazione n. 4 del 7.7.2011 dell’Avcp.
Casi di tracciabilità semplificata dei flussi finanziari
Leggi anche
Pagamenti PA: quei 30 giorni che contano per l’economia (e per l’Europa)
Il rispetto dei termini non è solo una questione di regolarità formale, ma rappresenta un indicatore…
30/06/25
Faq relative alle “novità sui tempi di pagamento dei debiti commerciali”
Pubblichiamo le FAQ relative al webinar “Le novità sui tempi di pagamento dei debiti commerciali” or…
27/05/25
Centri estivi 2025, scade l’8 maggio la manifestazione di interesse al finanziamento
Pubblicato sul sito del Dipartimento Politiche della Famiglia l’Avviso rivolto ai Comuni per il fina…
08/04/25
Decreto MEF in Anteprima: criteri e modalità di riparto del fondo per i pagamenti delle fatture commerciali e la riduzione dei tempi di pagamento
Criteri e modalità di riparto del fondo per il rafforzamento delle strutture preposte ai pagamenti d…
26/03/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento