Bilancio
Categorie di approfondimento
Bilancio 2025: nuove indicazioni per gli enti pubblici vigilati
Gli enti sono chiamati a contribuire agli obiettivi di spesa fissati a livello nazionale ed europeo, puntando su un uso oculato delle risorse e sul contenimento delle spese non legate agli investiment…
Relazione sullo stato della finanza locale in Emilia-Romagna
Deliberazione Corte dei Conti – sez. regionale controllo per l’Emilia Romagna 7 aprile 2025 n. 51
Viminale: precisazioni in merito all’obbligo di rendicontazione dei contributi straordinari
Obbligo di rendicontazione telematica per i comuni: nuove modalità e scadenze
Le conseguenze del mancato rispetto del termine per l’approvazione del rendiconto
La mancata approvazione consiliare del rendiconto entro il 30 aprile dell’esercizio successivo a quello di riferimento comporta lo scioglimento del Consiglio
Corte dei conti: nuova delibera su questionario dei revisori e rendiconto
La a Sezione delle Autonomie della Corte dei conti ha pubblicato la delibera n. 8/2025, recante le Linee guida per la Relazione dell’organo di revisione economico-finanziaria sul rendiconto 2024
Consiglio Nazionale commercialisti: rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
Pubblichiamo la relazione sul rendiconto 2024 realizzato dal Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti e gli esperti contabili, allineata alla deliberazione n. 8/2025 della Corte dei conti
Manovra di bilancio per il 2025, Focus dell’Ufficio parlamentare di Bilancio sui testi definitivi
Pubblichiamo il documento di analisi alla Legge di Bilancio realizzato da UPI (Ufficio Parlamentare di Bilancio)
Decreto Milleproroghe verso la conversione: il testo approvato dal Senato
Focus sugli emendamenti nei dossier elaborati dal Servizio studi di Camera e Senato
Cosa comporta il differimento del termine di approvazione del bilancio preventivo
Per gli Enti che hanno approvato il bilancio preventivo 2025-2027 entro il 31/12/24, scatta l’esercizio provvisorio con una serie di limitazioni alla gestione, derivanti dal fatto che una P.A. non può…