Rendiconto 2025: online il modello unico per i contributi agli enti locali

Dal 1° settembre al 31 dicembre 2025 sarà attivo il modello informatizzato per la certificazione del rendiconto, unico e complessivo per tutti i contributi ricevuti da ciascun ente locale

Bilancio consolidato 2024: disponibile il nuovo schema per l’Organo di revisione

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, in collaborazione con Ancrel, hanno pubblicato lo schema di relazione dell’Organo di revisione relativo alla proposta di delibera consiliare e allo s…

Finanza locale: il PNRR traina gli investimenti e migliora i conti degli Enti territoriali

Focus su analisi e conclusioni tratte dalla deliberazione della Corte dei conti (Sez. Autonomie), 18 luglio 2025, n. 14 contenente la Relazione sulla gestione finanziaria degli Enti locali per gli ese…

Comuni, allarme bilanci: l’ANCI chiede garanzie al Governo

Dalla delega fiscale alla crisi degli investimenti, il Consiglio Nazionale dell’ANCI riunito a Napoli punta i riflettori su risorse in calo e costi sociali in aumento. Urgente un cambio di passo per n…

Bilancio non approvato: legittimo lo scioglimento del consiglio comunale

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 91 del 2025 specifica che è legittimo lo scioglimento del consiglio se non approva il bilancio in riequilibrio. Il rispetto degli equilibri finanziari0 è in…

90″ Secondi per l’ufficio ragioneria

Linee guida della corte dei conti per l’organo di revisione relativamente al rendiconto 2024

Scadenze del 31 luglio: assestamento di bilancio, salvaguardia degli equilibri ed adempimenti connessi

Entro il 31 luglio scattano una serie di adempimenti obbligatori che coinvolgono tutti gli organi e gli uffici dell’Ente

Bilancio di previsione 2025-2027: ultimi giorni per iscrivere il fondo

Il 22 maggio 2025 scadrà il termine ultimo per iscrivere, nel bilancio di previsione 2025-2027, l’apposito fondo relativo al contributo alla finanza pubblica

Rendicontazione sanzioni codice della strada (CDS) anno 2024

Con la Circolare D.A.I.T. n. 3/2025 del 5 febbraio scorso, il Ministero dell’Interno ha comunicato che a partire dal 1° marzo 2025 sarà possibile trasmettere la rendicontazione dei proventi derivanti …

Attendibilità della programmazione di bilancio: serve coinvolgere i responsabili dei servizi non finanziari

Commento alla pronuncia della Corte dei conti, sez. reg. di contr. Veneto, nella deliberazione n. 88/2025, depositata il 22 aprile 2025