Legge di Bilancio 2026: i primi dossier di Camera e Senato

Focus sulle audizioni preliminari all’esame del disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028”

Bilanci preventivi 2026-2028: commercialisti e Ancrel aggiornano lo schema di parere per i revisori

Un documento operativo per rafforzare il controllo contabile e la trasparenza degli enti locali

Legge di Bilancio 2026, l’UPI al Senato: mancano risposte e risorse per continuare a investire nelle Province

Il presidente dell’UPI, Enzo Lattuca, denuncia l’assenza nella manovra di misure per riequilibrare i conti delle Province e garantire la manutenzione di scuole e strade. Tra le richieste: fondi strutt…

Legge di Bilancio 2026: commercialisti e consulenti, sui compensi PA regole da rivedere

In corso questa settimana le audizioni sulla Manovra presso le commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato

Legge di Bilancio 2026, iniziano le audizioni preliminari

Lunedì 3 novembre scorso sono partite ufficialmente le audizioni preliminari in Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera

Stanziati più di 10 miliardi per i contratti del triennio 2025-2027, via alle trattative

Mentre il ministro della PA, Zangrillo, apre le nuove trattative, rimangono ancora firme in sospeso

Manovra 2026, i Comuni restano sotto pressione: segnali positivi ma pesano le criticità sulla spesa corrente

Il Direttivo Anci apprezza alcune aperture del Governo – dal Fondo crediti al personale – ma chiede un confronto urgente con il Ministro Giorgetti per garantire servizi e sicurezza

Legge di Bilancio 2026 varata in Consiglio dei ministri: le misure di rilievo per PA, imprese e cittadini

IRPEF, ricalcolo ISEE, maggiorazione di stanziamenti per la sanità e meno tassazioni alle imprese: tutte le novità della Manovra 2026

Presentato il documento programmatico di bilancio 2026: crescita, sostenibilità, equilibrio

Il Governo presenta alla Commissione UE il DPB: crescita moderata, riduzione del deficit e attenzione a famiglie, lavoro e investimenti. Confermate le misure fiscali e previdenziali in chiave di conti…