Bando sport e periferie 2018, la graduatoria dei progetti

E’ stata pubblicata sul sito del Governo, la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie del 15 novembre 2018, approvata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2019.

16 Luglio 2019
Modifica zoom
100%

Con comunicato del 15 luglio 2019 l’ANCI Toscana rende noto che è stata pubblicata sul sito del Governo, la graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando Sport e Periferie del 15 novembre 2018, approvata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 giugno 2019.

La graduatoria include, così come previsto dal paragrafo 11 del Bando, gli interventi oggetto di finanziamento e gli interventi non finanziati con l’indicazione del punteggio totalizzato. Il bando finanzia la costruzione e la ristrutturazione di impianti sportivi, con l’obiettivo, tra gli altri, di incrementare la sicurezza urbana attraverso gli investimenti sulle infrastrutture sportive.

Sono state inoltre pubblicate:

1) L’elenco delle richieste di contributo che non sono state ammesse in quanto non hanno conseguito il punteggio minimo di 40 punti, come previsto dal paragrafo 8 del bando, calcolato su quanto dichiarato dal soggetto proponente e a seguito della valutazione tecnica da parte della Commissione;

2) elenco delle richieste di contributo non risultate ammissibili a seguito dell’istruttoria amministrativa effettuata dall’Ufficio, in relazione all’importo del contributo richiesto, cosi come previsto dal paragrafo 11 del bando e delle richieste escluse dalla procedura in relazione alla sussistenza della causa di esclusione di cui al paragrafo 9 lettera e);

3) elenco delle richieste di contributo escluse dalla Commissione e, pertanto, non valutate (http://www.anci.it/wp-content/uploads/elenco-progetti-esclusi-dalla-commissione.pdf).

I beneficiari del finanziamento possono chiedere informazioni contattando direttamente la società Sport e Salute s.p.a. al seguente indirizzo di posta elettronica sporteperiferie@sportesalute.eu, secondo quanto previsto dal comma 29, dell’articolo 1 del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, convertito dalla legge 14 giugno 2019, n. 55. Mentre tutti gli altri possono chiedere informazioni contattando l’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri al seguente indirizzo di posta elettronica: progettisport@pec.governo.it.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento