Redazione www.bilancioecontabilita.it
Articoli dell’autore
Piani Urbani Integrati: le nuove istruzioni per trasferimenti e gestione delle economie
Facendo seguito al decreto 12 giugno 2024 e al comunicato del 9 giugno 2025, arrivano nuove indicazioni operative per i Comuni beneficiari dei contributi ex art. 21 del d.lgs. 152/2021 (M5C2I2.2 – Pia…
Enti ancora soggetti al pareggio
La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri di controllo della magistratura contabile
Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico
Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore. L’eventuale ripristino non deve eccedere l’importo senza la riduzione
Enti pubblici con ricavi in bilancio per competenza
Contabilità Accrual. Occorre valutare i contenuti dell’accordo sottostante all’operazione di vendita. Per i servizi attenzione allo stato di completamento della prestazione
Proroghe contrattuali e tecniche: il Tar Lazio chiarisce competenze e limiti
Con la decisione n. 13307/2025, la sezione I-ter del Tar Lazio ha offerto importanti precisazioni sul tema delle proroghe negli appalti pubblici. Il giudice amministrativo ha ribadito che la proroga p…
ADI, nuovo ciclo di webinar formativi per gli operatori: focus su GePI, PaIS e presa in carico dei beneficiari
Il Ministero del Lavoro avvia incontri a cadenza semestrale per supportare Comuni e servizi sociali nella gestione dell’Assegno di Inclusione, con approfondimenti pratici e aggiornamenti sulla piattaf…
Il Contratto delle Funzioni locali (che conta 430 mila lavoratori) prova a uscire dall’impasse. Ma serviranno nuove risorse
Nella riunione di ieri tra Arane sindacati (già un passo avanti rispetto ai toni infuocati degli ultimi incontri) una firma sulla preintesa per il Ccnl 2022-2024
Nidi Gratis Plus, al via l’ultima finestra di rendicontazione: scadenza il 25 settembre
Si è aperta lunedì 8 settembre, alle ore 12, la terza e ultima finestra di rendicontazione per la misura Nidi Gratis Plus 2024-2025