Richiesta di parere volta a conoscere se la spesa derivante dall’assunzione di personale finanziato con i proventi per la violazione al codice della strada debba essere ricompresa nel computo della spesa di personale dell’anno 2012 e dell’anno 2009 ai fini del rispetto della norma di cui all’art. 9, comma 28 della L. 122/2010, come modificata dall’art. 4, comma 102 della L. 183/2011, che impone alle assunzioni a tempo determinato, con convenzioni o con contratti di collaborazione coordinata e continuativa (a partire dall’anno 2012) di non superare il limite del 50% della spesa sostenuta nel 2009 in riferimento alle medesime tipologie contrattuali.
Assunzione di personale finanziata con i proventi per violazione alle norme del codice della strada
Leggi anche
09/07/25
Rischio monopolio per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione
Innovazione. Da Consip e MePa soluzioni troppo poco flessibili per tenere il passo degli aggiornamen…
08/07/25
Sindaci, Governance Poll: consenso al top per Fioravanti (Ascoli). Nell’85% delle città gradimento sopra il 50%
Il primo cittadino di Ascoli guida la graduatoria, sul podio Guerra ed ex aequo Leccese e Manfredi. …
08/07/25
Burnout da Accrual nelle amministrazioni
Il ragioniere comunale è oggi custode solitario della compliance: bersaglio di responsabilità eraria…
07/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento