Tra le principali questioni affrontate, i criteri che qualificano un appalto come genuino, gli obblighi di carattere retributivo connessi all’utilizzazione dell’istituto, il valore degli appalti e i criteri di scelta dei contraenti, la responsabilità solidale tra committente, appaltatore ed eventuali subappaltatori, il ricorso alla certificazione, la disciplina in materia di salute e sicurezza del lavoro
Appalti e subappalti – Indicazioni e chiarimenti in merito alla corretta gestione
La Circolare n. 5 dell’11 febbraio 2011 del Ministero del Lavoro, tenuto conto del ricorso sempre più frequente a processi di esternalizzazione e della complessità della legislazione e delle fonti di riferimento in materia, effettua una ricognizione delle principali problematiche che gli operatori incontrano nel ricorrere all’appalto e fornisce indicazioni e chiarimenti in merito alla sua corretta gestione.
Leggi anche
Luca Nobilini
09/07/25
Rischio monopolio per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione
Innovazione. Da Consip e MePa soluzioni troppo poco flessibili per tenere il passo degli aggiornamen…
08/07/25
Sindaci, Governance Poll: consenso al top per Fioravanti (Ascoli). Nell’85% delle città gradimento sopra il 50%
Il primo cittadino di Ascoli guida la graduatoria, sul podio Guerra ed ex aequo Leccese e Manfredi. …
08/07/25
Burnout da Accrual nelle amministrazioni
Il ragioniere comunale è oggi custode solitario della compliance: bersaglio di responsabilità eraria…
07/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento