A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti e delle concessioni (d.lgs. n. 50/2016) l’Autorità ha ricevuto numerose richieste di chiarimenti in merito alle modalità di calcolo delle soglie di anomalia nel caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso e per questo ha ritenuto opportuno fornire delle indicazioni operative.
ANAC – Indicazioni operative sulle modalità di calcolo della soglia di anomalia
L’Autorità Nazionale Anticorruzione rende noto che ha ricevuto numerose richieste di chiarimenti in merito alle modalità di calcolo delle soglie di anomalia nel caso di aggiudicazione con il criterio del prezzo più basso
Leggi anche
PNRR, centrato l’obiettivo 2024 per la spending review dei ministeri
Arrivata in Consiglio la Relazione sull’attuazione delle misure del PNRR
15/07/25
Gestione dei fondi trasparente
Il Tar Sicilia fa chiarezza sulla procedura di affidamento ai Fondi interprofessionali
15/07/25
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lamp…
14/07/25
Il partenariato supera il welfare
La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello …
11/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento