Amministrazione pubblica

Piattaforma della trasparenza, i dati della PA in un portale unico

Parte oggi la nuova piattaforma unica realizzata da ANAC con la soluzione open source TrasparenzAI del Cnr: in un solo accesso tutti i dati oggetto di obbligo di pubblicazione

Test Accrual con iter semplice

Gli Enti sono alle prese con la fase pilota, ma servono indicazioni chiare sulle procedure. I nuovi schemi non vanno approvati col rendiconto

Piattaforma della trasparenza, i dati della PA in un portale unico

Parte oggi la nuova piattaforma unica realizzata da ANAC con la soluzione open source TrasparenzAI del Cnr: in un solo accesso tutti i dati oggetto di obbligo di pubblicazione

Pubblica Amministrazione: concorsi veloci e mobilità

Il ministro al question time alla Camera. Cresce il gradimento da parte degli utenti. Zangrillo: durata ridotta del 20%. Lavoro agile strutturale

Fisco, addio a crediti per 408 miliardi Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti

Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei dati bancari, e-fattura per spingere i pignoramenti

Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie

Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornire l’informativa richiesta dalla nota integrativa

Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni

In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione

Enti ancora soggetti al pareggio

La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri di controllo della magistratura contabile

Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico

Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore. L’eventuale ripristino non deve eccedere l’importo senza la riduzione

Il calcolo del FCDE deve ancorarsi all’analisi storica delle percentuali di riscossione delle entrate

Come ricordato dalla Corte dei conti, sez. reg. di contr. Lombardia, nella deliberazione n. 264/2025/PRSP, depositata il 4 agosto 2025, la valutazione da effettuarsi ai fini della determinazione dell’…